La mia storia è legata indissolubilmente alla mia terra natia, la Sicilia. Alla sua storia, alla sua cultura e alle sue tradizioni. Le tradizioni che mi sono state trasmesse da entrambi i miei genitori ed è proprio da loro, mamma Anna e papà Alfio, che tutto ha avuto inizio… e questo nuovo inizio per me è il più inaspettato per tante ragioni legate a doppia mandata al mio cuore…

Mi chiamo Vita, un nome che un tempo non amavo particolarmente ma che oggi sto rivalutando. Scrivo e creo ricette da oltre un decennio sia per il mio blog che per aziende italiane ed estere. La mia esperienza tra i fornelli è iniziata però molti anni orsono grazie all’esempio della mia incredibile mamma che creava per noi confetture, conserve e polpe di frutta dal sapore inconfondibile e di cui ancora conservo gelosamente il ricordo. Era una donna unica, preziosa e generosa oltre ogni misura.
Ma torniamo alle conserve, tutto questo era possibile grazie all’amore e alla passione con cui mio padre, coltivatore di arance, lavorava la terra con le sue grandi e infaticabili mani e la terra lo ricambiava generosamente con prodotti genuini e dal sapore unico grazie anche al terreno fertile presente alle pendici della nostra adorata muntagna, l’Etna. Ogni anno tutta la nostra famiglia prendeva parte alla creazione delle passate e pelati di pomodoro, della cotognata dura, delle mostarde e delle polpe di frutta – nulla a che vedere con i succhi di frutta annacquati di oggi. All’epoca noi figli non vivevamo sempre tutto con il massimo entusiasmo, oggi vorrei che quel tempo si fosse fermato.
La cosa più buffa tra tutte?! Le enormi sacche che penzolavano dal soffitto della cantina per filtrare il succo dei fichi d’India per la preparazione della mostarda da essiccare successivamente sui cannizzi esposti al sole. Vorrei avere del materiale fotografico da condividere con voi ma all’epoca i social e i telefonini erano semplicemente futuristici e forse, era la cosa migliore sotto certi aspetti.
Dunque, dopo anni trascorsi a scrivere ed a condividere ricette, ho voluto realizzare Che Delizia! per rendere omaggio alla tradizione, per poterla condividere in maniera tangibile e far conoscere le ricette della tradizione siciliana, della mia famiglia e le ricette esclusive che ho personalmente realizzato nel corso del tempo. Il tutto in maniera rigorosamente artigianale.

Ed eccomi qui a creare marmellate e conserve artigianali di cui potrai anche far dono ai tuoi cari grazie alle bomboniere gastronomiche personalizzate e ai box degustazione che potrai acquistare presso il mio laboratorio online. Potrai interfacciarti con me per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Sia che si tratti di un matrimonio, un anniversario, un evento religioso o una laurea ma anche un regalo in occasioni speciali come compleanni e festività, io stessa mi occuperò di confezionare il tuo packaging personalizzato creato su misura per te. Trovi qui gli esempi.
Insieme per la solidarietà
Una piccola parte del ricavato delle vendite verrà devoluta ad una associazione che seguo da oltre un decennio ormai e che opera in Africa per costruire pozzi, scuole e assicurare cibo attraverso la coltivazione alle famiglie in Uganda. Ti invito a scoprire il loro lavoro e la loro storia su I bambini di Antonio Gallo. Grazie di cuore